Busato:
Il secondo allenatore Sergio Busato
(foto Trabalza)
Trento, 3 dicembre 2008

Doppia seduta giornaliera di allenamenti anche quest’oggi per l’Itas Diatec Trentino. La formazione di Stoytchev ha sostenuto in mattinata una sessione prevalentemente dedicata alla parte fisica mentre nel pomeriggio curerà in particolar modo il lato tecnico-tattico in vista della partita di domenica contro Perugia.
Quello in scena al PalaEvangelisti il 7 dicembre sarà il primo impegno di un mese particolarmente intenso per la squadra gialloblu. Fra match di CEV Indesit Champions League e di serie A1 TIM, Grbic e compagni scenderanno in campo ben sei volte nel giro di trenta giorni.
In dicembre vedrete un’Itas Diatec Trentino sempre concreta e determinata come quella che ha vinto 3-0 domenica scorsa contro Montichiari, ma leggermente diversa rispetto al solito – rivela il secondo allenatore della Trentino Volley Sergio Busato - . Il recupero di Riad e Della Lunga è ormai perfettamente completato e ci permetterà di avere maggiore scelta nello schieramento titolare da proporre di volta in volta. In Champions, in particolar modo, vogliamo provare a cambiare faccia alla nostra squadra, sfruttando sia la presenza di Riad al centro della rete sia quella di Zygadlo, mentre in campionato, anche grazie alla presenza di Dore, mostreremo una squadra con un animo più "brasiliano". L’obiettivo è quindi quello di attuare un gioco più spumeggiante, veloce e meno sornione”.
Contro Montichiari abbiamo giocato forse un po’ più sottotono rispetto al passato – continua Busato – ma la maggior parte delle motivazioni di queste nostre difficoltà vanno ricercate nella buona prestazione dell'Acqua Paradiso Gabeca, che anche al PalaTrento ha confermato di meritarsi una posizione di prestigio e di essere una compagine molto solida pur perdendo 3-0. Sono d’accordo con l’analisi di fine gara di Mauro Berruto, quando ha dichiarato che solo i dettagli hanno fatto la differenza fra le due formazioni. Anche secondo me è stato proprio così”.
In dicembre l’Itas Diatec Trentino potrà però contare meno sul fattore PalaTrento, giocando in trasferta ben quattro delle sei partite in programma. “In casa sino ad ora abbiamo assolutamente legittimato la nostra posizione di classifica – conclude il vice di Stoytchev – , mentre lontano dal nostro campo abbiamo balbettato decisamente di più. Vogliamo crescere di rendimento anche in trasferta, diventando più compatti e cinici nei momenti importanti della partita. In questo senso gli impegni che ci attendono nelle prossime due settimane a Perugia e a Treviso sono due ottimi banchi di prova. Il confronto con la Sisley è sicuramente il più stimolante e al tempo stesso sarà anche il più semplice da preparare, perché non servirà caricare e riempire di informazioni i nostri giocatori. Andremo al PalaVerde con la mente sgombra; la posizione di classifica ci permetterà di non avere la pressione di dover far risultato a tutti i costi e quindi ci giocheremo la nostra partita con tranquillità. Un bel vantaggio”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it